![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Io leggo meglio. Gara di lettura in 3O
(19 maggio 2021)
"Io leggo meglio. Gara di lettura in 3O" è un'iniziativa per a promozione della lettura finanziata con fondi CEPELL (centro per la promozione della lettura del Ministero della Cultura) e inserita nel Maggio dei Libri. Si svolge tra maggio e inizio di giugno è consiste in una gara a eliminazione tra coppie di studenti. Il premio alle due coppie vincitrici equivale in un buono per acquisto libri anche scolastici. La tecnica della Book Phamacy consiste nell'inserire i libri in una confezione in cui è inserito un vero e proprio bugiardino che contiene le indicazioni terapeutiche del libro prescelto. Il "farmacista" Alessandro Lana ascolta il lettore e poi consiglia un libro-farmaco. Nella foto Alessandro Lana con i libri della sua farmacia.
![]() |
FAI di primavera
(15 maggio 2021)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PREMIO IRIS 2020
L'ITCT Fossati ha vinto il premio Iris 2020 come miglior istituto per il rendimento degli studenti immatricolati nella facoltà di lingue e culture moderne.
L’indicatore IRIS misura l’efficienza e l’efficacia con cui gli studenti immatricolati all’Ateneo di Genova superano gli esami del I anno. In particolare IRIS misura il rapporto fra il risultato raggiunto dallo studente e il risultato massimo previsto dalla sua Area. IRIS fornisce un metro per stimare gli effetti di azioni volte a migliorare il delicato passaggio Scuola-Università, nella consapevolezza che tale misurazione agevola l’individuazione degli errori e l’elaborazione di possibili azioni di miglioramento
Link al Report: www.studenti.unige.it/sites/www.studenti.unige.it/files/IRIS_2020_web.pdf
“Poche regole chiare per andare a scuola in sicurezza”
E' il titolo dell’infografica con le principali regole da seguire per il ritorno a scuola.
A realizzarla sono stati gli studenti Luca Tomaino e Sofia Baracchini della classe 4T dell’indirizzo Grafica e Comunicazione su commissione del Tavolo di Coordinamento istituito dalla Prefettura della Spezia.
Tra le altre proposte anche quelle di Gabriele Cassarino, sempre della classe 4T, Noemi Uccheddu e Angelica Leoci entrambe della classe 5T.
Articolo su Città della Spezia ??